ESPOSTO DENUNCIA
ALLA PROCURA DELLA REPUBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TIVOLI
Oggetto:-Progetto in Variante al PRG per la realizzazione di un insediamento
artigianale in località Colle Pigna /Via Prenestina Nuova s n c, Comune di
Zagarolo (RM) .-
Il sottoscritto Mario Procaccini, nato a Cautano (BN) in data 8/7/1950 e residente in via di Colle Prato Nuovo, n. 111 – 00039 Zagarolo, in qualità di Consigliere Comunale del Comune di Zagarolo, espone e denuncia quanto segue:
Il sottoscritto Consigliere Comunale Mario PROCACCINI, con la presente intende meglio precisare il suo dissenso in merito all’approvazione della variante al PRG progetto ASP nella zona sottoposta al rispetto dell’area cimiteriale.
La destinazione urbanistica di tale area risulta essere disciplinata dall’art. 338 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, così come modificato dall’art. 28 della Legge 166/2002.
Nell’esaminare attentamente la detta norma, si evince che una deroga alla stessa è possibile per particolari esigenze, ove non sia possibile provvedere diversamente, e comunque la deroga è ammissibile per la realizzazione di nuovo cimitero, o l’ampliamento di quello esistente, sempre rimanendo entro i limiti dettati dalla stessa legge.
Nella fattispecie, il consiglio comunale intende dare corso ad una variante al PRG, che peraltro è molto giovane atteso che è stato adottato nel 2000, e ripreso dalla Regione Lazio nel
Peraltro, merita osservazione anche quanto dettato dall’art. 19 della Legge 765/67, in merito ai distacchi dei fabbricati dalle strade pubbliche, atteso che a pochi metri dal cimitero vi è
Oltre a dette considerazioni, vi è da tenere presente che qualora detto progetto dovesse essere approvato, l’area dovrebbe divenire Zona C1, pertanto modificando sostanziosamente, al rialzo, il valore dei terreni ivi esistenti, e, nella ipotesi di ampliamento dell’area cimiteriale con conseguenti espropri, poiché l’area è di un privato, quindi non sarebbe da escludere un danno ERARIALE ai danni della COLLETTIVITA’.
L’intento di tale segnalazione, trova il fondamento nella verifica che tale progetto non sia sostenuto per portare agevolazioni (in tal caso anche economiche) ad amici o parenti, e pertanto, atteso il ruolo di Consigliere Comunale di opposizione, chiedo che sia vagliato tutto l’iter amministrativo, e qualora esso fosse nel pieno rispetto della legge, nessuna contestazione, in difetto, qualora emergano delle forzature od altro, si chiede che tutta la questione sia sottoposta al vaglio della Magistratura in sede civile, amministrativa e penale, ciascuna per quanto di competenza.
TUTTO CIÒ PREMESSO
Il sottoscritto espone quanto sopra ai fini dell'accertamento delle eventuali responsabilità amministrative e penali nelle quali cui si ritenga possa essere incorso il funzionario responsabile dello svolgimento del procedimento in parola; della relativa istruttoria e della decisione conclusiva. In particolare, lo scrivente, non riuscendo ad ottenere informazioni rassicuranti circa lo stato delle opere in oggetto (al riguardo giova precisare che i terreni oggetti di osservazione al P.R.G. sono occupati da vari Capannoni di dubbia realizzazione; sugli stessi , in epoca recente, insisteva una piccola struttura occupata da un artigiano che realizzava giare in legno da destinare alla conservazione dei vini locali ), né dal responsabile del procedimento Geom. FONTANA Giuseppe, né dall’Assessore preposto, né dal Sindaco Daniele Leodori si trova, suo malgrado, costretto a richiedere se, nei fatti esposti in narrativa si ravvisino inadempienze e mancate verifiche che possano mettere a rischio la pubblica incolumità.
Il sottoscritto a norma degli artt. 90 e
Cons. Cav. Mario Procaccini
Si allegano alla presente copia della convocazione del Consiglio Comunale.
17 commenti:
ma che cosa ti ha fatto avi?
perchè ce l'hai con lui?
mario ma perchè non controlli quello che fa colasanti vero speculatore
Denunciare alberto avi è un po una carognata non pensi?
sei andato al premio petrassi?
ma caratelli con genovese che inciuciano? Ne sai nulla?
Vogliono tutti e due fare il sindaco come si mettono d'accordo?
Tu denunci avi e quelli si mettono d'accordo.
Al premio Petrassi ,non risulta la presenza di Caratelli sei molto male informato...presentati se puoi affermare il contrario non fare pettegolezzi da barbiere.
caratelli sindaco? .... ma quando mai!!! uno che si dà i voti da solo sul sondaggio del nuovo corriere, comprandosi tutti i giornali della zona!!!
da ignorante mi pare che nell'esposto denuncia c'è solo un riferimento all'amministrazione comunale che fa le cose poco chiare con il sospetto di favorire gli amici, amici degli amici....ecc....
quindi se qualcuno, che non è l'amministrazione pubblica, si preoccupa o si risente della cosa, significa che ha la coda di paglia!
Trooopppi furbi ....
ma perchè la gente è cosi poco furba ,danno credito a quattro cialtroni di paese!!!
il lavoro è una cosa seria ,non casciamo nella trappola di chi vuole creare guerre tra poveri,guardiamo avanti troviamo una strada percorribile per creare sviluppo e benessere sostenibile.
##il lavoro è una cosa seria ,non casciamo nella trappola di chi vuole creare guerre tra poveri,guardiamo avanti troviamo una strada percorribile per creare sviluppo e benessere sostenibile##
----------------------------
questo lo devi chiedere all'amministrazione attuale che si fa solo i c..... suoi
colasanti è amico tuo?
se la questione è regolare o no, a seguito dell'esposto denuncia, lo stabilirà la magistratura, alla faccia di tutti gli intrallazzoni!
ma che cosa ti ha fatto avi?
perchè ce l'hai con lui?
secondo me il problema nnon è avi ma l'amministrazione comunale;
se insisti nel dire cosa ti ha fatto avi, significa che sotto sotto ci sono degli interessi molto loschi!!
parliamo di vincoli cimiteriali da togliere per favorire dei privati! c'è qualcuno che si ricorda... (ne ha parlato anche il nuovo corriere) che è stato approvato un regolamento cimiteriale (o di polizia mortuaria) dove vengono raddoppiati i prezzi dei loculi e ridotto il periodo di possesso da 99 anni a 50? e sopratutto con effetto retroattivo?
pensate a quanti anziani che con una penzione da fame devono sborsare ulteriori soldi!!
parliamo di vincoli cimiteriali da togliere per favorire dei privati! c'è qualcuno che si ricorda... (ne ha parlato anche il nuovo corriere) che è stato approvato un regolamento cimiteriale (o di polizia mortuaria) dove vengono raddoppiati i prezzi dei loculi e ridotto il periodo di possesso da 99 anni a 50? e sopratutto con effetto retroattivo?
pensate a quanti anziani che con una pensione da fame devono sborsare ulteriori soldi!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
BELL'AMMINISTRAZIONE QUESTA!!!
hai perso
ma... che vuoi perdere, ormai a Zagarolo siamo alla frutta....
Posta un commento