Alcune foto estratte dall'archivio personale ed utilizzate per proporre interrogazioni consiliari o richieste notizie ai preposti uffici comunali. Ne aggiungerò altre appena mi sarà possibile.
Come si può vedere il degrado non riguardo solo Valle Martella, ma è esteso su tutto il territorio.
Ad ogni anomalia o stato di degrado rilevato sul territorio di Zagarolo, è sempre stata inoltrata una richiesta chiarimenti ai preposti Uffici Comunali, oppure una proposta di interrogazione consiliare.
Negli altri due blog, oltre al presente, è possibile rinvenire l'enorme quantità di lavoro effettuato a tutela della sicurezza sul territorio e del cittadino.
Questa è l'attività svolta dal sottoscritto, coadiuvato da pochissime persone.
In questo stato di disordine e degrado cosa sta facendo l'Amministrazione per rimettere ordine sul territorio? Cosa stanno facendo il Sindaco e l'Assessore all'Urbanistica? Cosa stanno facendo l'Assessore ai Lavori Pubblici o all'Ambiente? Apparentemente nulla!
Aspetto pazientemente una risposta da questi signori che siedono nelle comode poltrone municipali, ricordando che sono ancora in attesa di risposte ad interrogazioni proposte oltre un anno e mezzo fa, laddove il Regolamento del Consiglio Comunale prescrive che le risposte devono essere fornite entro 30 giorni o al primo consiglio utile, a far data, da quando è stata acclarata l'interrogazione al protocollo comunale.
E' evidente che se non viene resa risposta dall'Amministrazione nei termini previsti dal Regolamento e, comunque, in un tempo accettabile per valutare oggettivamente e serenamente il problema, il sottoscritto non può svolgere come vorrebbe e dovrebbe il proprio mandato elettivo di consigliere di opposizione.
Anche di questo, presto o tardi, diverse persone dell'attuale Amministrazione (con carica politica e non) dovranno rendere spiegazione.
Come si può vedere il degrado non riguardo solo Valle Martella, ma è esteso su tutto il territorio.
Ad ogni anomalia o stato di degrado rilevato sul territorio di Zagarolo, è sempre stata inoltrata una richiesta chiarimenti ai preposti Uffici Comunali, oppure una proposta di interrogazione consiliare.
Negli altri due blog, oltre al presente, è possibile rinvenire l'enorme quantità di lavoro effettuato a tutela della sicurezza sul territorio e del cittadino.
Questa è l'attività svolta dal sottoscritto, coadiuvato da pochissime persone.
In questo stato di disordine e degrado cosa sta facendo l'Amministrazione per rimettere ordine sul territorio? Cosa stanno facendo il Sindaco e l'Assessore all'Urbanistica? Cosa stanno facendo l'Assessore ai Lavori Pubblici o all'Ambiente? Apparentemente nulla!
Aspetto pazientemente una risposta da questi signori che siedono nelle comode poltrone municipali, ricordando che sono ancora in attesa di risposte ad interrogazioni proposte oltre un anno e mezzo fa, laddove il Regolamento del Consiglio Comunale prescrive che le risposte devono essere fornite entro 30 giorni o al primo consiglio utile, a far data, da quando è stata acclarata l'interrogazione al protocollo comunale.
E' evidente che se non viene resa risposta dall'Amministrazione nei termini previsti dal Regolamento e, comunque, in un tempo accettabile per valutare oggettivamente e serenamente il problema, il sottoscritto non può svolgere come vorrebbe e dovrebbe il proprio mandato elettivo di consigliere di opposizione.
Anche di questo, presto o tardi, diverse persone dell'attuale Amministrazione (con carica politica e non) dovranno rendere spiegazione.