Proroga termine per l'applicazione del regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica Con la presente si rende noto che il Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78, recante "Provvedimenti anticrisi nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali" pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1 luglio 2009, ha prorogato il termine per l'applicazione del regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica, previsto dall'art. 159 del D.Lgs. 42/04, al 31 dicembre 2009. Pertanto i Comuni fino al 31 dicembre 2009, dovranno continuare ad utilizzare per le autorizzazioni paesaggistiche la disciplina transitoria prevista dall'art. 159 del D.Lgs. 42/04. E' ugualmente prorogato alla stessa data il termine entro il quale le regioni dovranno procedere a verificare la sussistenza, in capo ai comuni delegati all'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio, dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico-scientifica stabiliti dall'articolo 146, comma 6 del D.Lgs. 42/204. Si invitano pertanto tutti i Comuni, che ancora non abbiano adottato le misure previste dalla normativa vigente e comunque interessati a mantenere la funzione delegata in materia di autorizzazione paesaggistica, di provvedervi entro il nuovo termine e a farne tempestiva comunicazione alla Direzione Regionale Territorio e Urbanistica. A breve inoltre la Direzione Regionale Territorio e Urbanistica procederà con l'organizzare degli incontri con i Comuni, suddivisi per provincia, al fine di illustrare le novità e gli adempimenti previsti dalla nuova normativa introdotta in tema di paesaggio. ------
Nessun debito fuori bilancio? ----------- Ancor prima che venisse riconosciuto dall'amministrazione sapevo che sarebbe saltato fuori un debito fuori bilancio!
Anonimo ha detto... Nessun debito fuori bilancio? ----------- Ancor prima che venisse riconosciuto dall'amministrazione sapevo che sarebbe saltato fuori un debito fuori bilancio!
JfK
30 settembre 2009 1.20
---------------- altri 99000,euro- leodori dice per i cani....... ma di quale razza
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
4 commenti:
Proroga termine per l'applicazione del regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica
Con la presente si rende noto che il Decreto Legge 1 luglio 2009, n. 78, recante "Provvedimenti anticrisi nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali" pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1 luglio 2009, ha prorogato il termine per l'applicazione del regime transitorio in materia di autorizzazione paesaggistica, previsto dall'art. 159 del D.Lgs. 42/04, al 31 dicembre 2009.
Pertanto i Comuni fino al 31 dicembre 2009, dovranno continuare ad utilizzare per le autorizzazioni paesaggistiche la disciplina transitoria prevista dall'art. 159 del D.Lgs. 42/04.
E' ugualmente prorogato alla stessa data il termine entro il quale le regioni dovranno procedere a verificare la sussistenza, in capo ai comuni delegati all'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio, dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico-scientifica stabiliti dall'articolo 146, comma 6 del D.Lgs. 42/204.
Si invitano pertanto tutti i Comuni, che ancora non abbiano adottato le misure previste dalla normativa vigente e comunque interessati a mantenere la funzione delegata in materia di autorizzazione paesaggistica, di provvedervi entro il nuovo termine e a farne tempestiva comunicazione alla Direzione Regionale Territorio e Urbanistica.
A breve inoltre la Direzione Regionale Territorio e Urbanistica procederà con l'organizzare degli incontri con i Comuni, suddivisi per provincia, al fine di illustrare le novità e gli adempimenti previsti dalla nuova normativa introdotta in tema di paesaggio.
------
Nessun debito fuori bilancio?
Nessun debito fuori bilancio?
-----------
Ancor prima che venisse riconosciuto dall'amministrazione sapevo che sarebbe saltato fuori un debito fuori bilancio!
JfK
Anonimo ha detto...
Nessun debito fuori bilancio?
25 settembre 2009 17.10
Anonimo ha detto...
Nessun debito fuori bilancio?
-----------
Ancor prima che venisse riconosciuto dall'amministrazione sapevo che sarebbe saltato fuori un debito fuori bilancio!
JfK
30 settembre 2009 1.20
----------------
altri 99000,euro- leodori dice per i cani....... ma di quale razza
Posta un commento