Oggi l'ennesima dimostrazione che a Valle Martella necessita un controllo immediato e costante da parte delle forze dell'ordine. La nuova ala della scuola questa notte è stata presa di mira.....hanno rotto un vetro dei bagni.(Saranno forse gli stessi soggetti che rompono le mani ai Santi e distruggono le panchine della chiesa?) Siamo stanchi di questi TEPPISTI a piede libero,speriamo solo che la telecamera posizionata sulla scuola abbia ripreso il COLPEVOLE ma soprattutto che venga punito.
la telecamera non ha ripreso perchè non è attiva ------- qualora fosse attiva non può comunque effettuare riprese se non autorizzata da chi di dovere----è solo fumo negli occhi!!
7marzo2001 n.62 Area dedicata agli adempimenti previsti dalla Legge 7 marzo 2001 n. 62 Questo sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica regolare, non può quindi essere considerato "giornale" o "periodico" ai sensi della legge 62/01.
Ai sensi dell'art. 2 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, che regola le "Indicazioni obbligatorie sugli stampati", seguono i dati relativi a: luogo e anno della pubblicazione (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il luogo dal quale le informazioni e i contenuti vengono "caricate" sul server ove si trova il sito web), nome o ragione sociale e domicilio dello stampatore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il fornitore di hosting) e dell'editore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo colui che cura la pubblicazione e l'autore del sito web), il proprietario del sito web e dei suoi contenuti.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
7 commenti:
....sicuramente preferisce l'uovo oggi alla gallina domani!!
Oggi l'ennesima dimostrazione che a Valle Martella necessita un controllo immediato e costante da parte delle forze dell'ordine.
La nuova ala della scuola questa notte è stata presa di mira.....hanno rotto un vetro dei bagni.(Saranno forse gli stessi soggetti che rompono le mani ai Santi e distruggono le panchine della chiesa?)
Siamo stanchi di questi TEPPISTI a piede libero,speriamo solo che la telecamera posizionata sulla scuola abbia ripreso il COLPEVOLE ma soprattutto che venga punito.
la telecamera non ha ripreso perchè non è attiva ------- qualora fosse attiva non può comunque effettuare riprese se non autorizzata da chi di dovere----è solo fumo negli occhi!!
Non voglio crederci , cavolo eppure il Messagero ha scritto che qui tra telecamere e wi fi siamo all'avanguardia.
le telecamere per vari motivi non possono ancora funzionare e l'Hi-Fi è solo per quelli di categoria "A"; noi siamo di "B"!!!!
7marzo2001 n.62
Area dedicata agli adempimenti previsti dalla Legge 7 marzo 2001 n. 62
Questo sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica regolare, non può quindi essere considerato "giornale" o "periodico" ai sensi della legge 62/01.
Ai sensi dell'art. 2 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, che regola le "Indicazioni obbligatorie sugli stampati", seguono i dati relativi a: luogo e anno della pubblicazione (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il luogo dal quale le informazioni e i contenuti vengono "caricate" sul server ove si trova il sito web), nome o ragione sociale e domicilio dello stampatore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo il fornitore di hosting) e dell'editore (trattandosi di pubblicazione elettronica indichiamo colui che cura la pubblicazione e l'autore del sito web), il proprietario del sito web e dei suoi contenuti.
A zagarolo non esiste più il Nano Secondo ,........... dopo il convegno il NANO 'E PRIMO !!!!!!!!
Posta un commento