vallemartella oggi.............Albania anni 90: Grazie all'amministrazione LEODORI !
9 commenti:
giovanni
ha detto...
E hanno anche il coraggio di dire:NON VI RICORDATE VALLE PRIMA DELL'AMMINISTRAZIONE LEODORI!!!!Io la ricordo bene,io che ci sono nato e cresciuto,io che sono stato obligato a crescere dal lato economico in modo molto ristretto,io che non ho mai potuto chiedere di più,il tutto perchè i miei come tanti altri genitori erano presi dal potersi costruire una casa e strozzati dal dover pagare i vari condoni e BUCALOSSI,non solo la ricordo bene,ma pretendo di doverla vedere come mai nessuno l'abbia mai vista.Pulita,ordinata,curata,abbellita,funzionale ma soprattutto legalizzata e resa sicura.Vorrei Valle come era stata pensata in origine,come quella raffigurata su mappa negli anni 70,con piazze,parchi e tutte le relative aree dedite a sviluppo e istruzione.Sono passati 40 anni ma pochissimo è cambiato in proporzione a quello pagato da chi oggi è arrivato in età matura,penso che la gioventu non ha prezzo,visto che si è arrivati in alcuni casi alla terza generazione non vi sembra il caso di dire basta!!!!Oppure anche i nostri figli dovranno soffrire tutte le anomalie che oggi si presentano sul nostro territorio!!
E hanno anche il coraggio di dire:NON VI RICORDATE VALLE PRIMA DELL'AMMINISTRAZIONE LEODORI!!!!Io la ricordo bene,io che ci sono nato e cresciuto,io che sono stato obligato a crescere dal lato economico in modo molto ristretto,io che non ho mai potuto chiedere di più,il tutto perchè i miei come tanti altri genitori erano presi dal potersi costruire una casa e strozzati dal dover pagare i vari condoni e BUCALOSSI,non solo la ricordo bene,ma pretendo di doverla vedere come mai nessuno l'abbia mai vista.Pulita,ordinata,curata,abbellita,funzionale ma soprattutto legalizzata e resa sicura.Vorrei Valle come era stata pensata in origine,come quella raffigurata su mappa negli anni 70,con piazze,parchi e tutte le relative aree dedite a sviluppo e istruzione.Sono passati 40 anni ma pochissimo è cambiato in proporzione a quello pagato da chi oggi è arrivato in età matura,penso che la gioventu non ha prezzo,visto che si è arrivati in alcuni casi alla terza generazione non vi sembra il caso di dire basta!!!!Oppure anche i nostri figli dovranno soffrire tutte le anomalie che oggi si presentano sul nostro territorio!!
e che è una cosa nuova????????????? sono decenni che è cosi............ ma stanno sempre li................ ma poi perchè ricordarsene solo prima di ogni elezione poi x 5 anni il silenzio????????????????? mi ricordo 2 elezioni fa un cartello STIAMO PORTANDO IL GAS.......................dove????? in marocco?????
...si la ricordiamo, ho 31 anni e sono da trenta che vivo a VALLE MARTELLA, sicuramente per quanto concerne la sicurezza dei ragazzi era meglio svariati anni fa si poteva giocare tranquillamente in strada senza avere paure oggi gia appena mettiamo il naso fuori dal cancello bisogna fare ATTENZIONE.!!!ma non solo la ricordiamo bene vorremo che i nostri figli possano godere di una Valle Martella NUOVA SICURA BELLA ...Una VALLE MARTELLA che noi genitori abbiamo sempre sperato di costruire e che dopo le votazioni non torni il silenzio o un pò di fumo e promesse agli occhi dei cittadini...Una VALLE MARTELLA NUOVA E',INSIEME HA TUTTI NOI CITTADINI CHE DOBBIAMO COSTRUIRE PERCHE'E' L'UNIONE CHE FA LA FORZA. E' arrivato il momento di CAMBIARE SE UNA VALLE MARTELLA BELLA E NUOVA SI VUOLE FARE...O ALMENO PENSIAMO DI PROVARE...
...ma non esiste solo valle martella!! molti colli sono privi di adeguate strade, niente illuminazione, niente acqua, niente fogne, telefoni tam..tam, cunette ostruite da ogni genere d'immondizia, inquinamento da veleni e pesticidi, inquinamento da........
...ma non esiste solo valle martella!! molti colli sono privi di adeguate strade, niente .........
Caro anonimo a parte che il titolo del testo parla di Valle e di conseguenza ci sentiamo in dovere di scrivere un nostro pensiero,però guarda bene caro anonimo la differenza che passa tra me e te,io ho il coraggio di firmare e continuare a lottare ogni qual volta che lo ritengo giusto,TU NON solo non hai il CORAGGIO di firmarti ma sarai sicuramente il tipo che davanti ai propri amministratori abbassa lo sguardo.A VaLLE PER MOLTI ANNI SI è CERCATO DI LOTTARE e stai sicuro che più di qualche risultato è stato ottenuto,oggi non si vuol lottare oggi PRETENDO perchè esisto insieme a tantissima altra gente senza parentele e cognomi che governano da sempre Zagarolo!!!!!Per i Colli è cosi????Oppure tizio è compare a Caio che è il fratello del socio dell'Assessore??......Dammi retta se vuoi essere ascoltato e anche considerato comincia intanto col presentarti,poi dopo ne parliamo
E' proprio vero, tutto schifoso. Sicurezza stradale zero!!! Ma non è solo questo, troppe cose non vanno. Bisogna mandarli a casa a "suon di botte", perchè dovrebbero essere al servizio dei cittadini, ma in realtà si fanno i "ca..... loro" o meglio si sono fatti i .... loro. Io vedo bene la Galera per gente che non fa il suo dovere, chissà se prima o poi succerderà!!!!!!!!!!!!!!
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
9 commenti:
E hanno anche il coraggio di dire:NON VI RICORDATE VALLE PRIMA DELL'AMMINISTRAZIONE LEODORI!!!!Io la ricordo bene,io che ci sono nato e cresciuto,io che sono stato obligato a crescere dal lato economico in modo molto ristretto,io che non ho mai potuto chiedere di più,il tutto perchè i miei come tanti altri genitori erano presi dal potersi costruire una casa e strozzati dal dover pagare i vari condoni e BUCALOSSI,non solo la ricordo bene,ma pretendo di doverla vedere come mai nessuno l'abbia mai vista.Pulita,ordinata,curata,abbellita,funzionale ma soprattutto legalizzata e resa sicura.Vorrei Valle come era stata pensata in origine,come quella raffigurata su mappa negli anni 70,con piazze,parchi e tutte le relative aree dedite a sviluppo e istruzione.Sono passati 40 anni ma pochissimo è cambiato in proporzione a quello pagato da chi oggi è arrivato in età matura,penso che la gioventu non ha prezzo,visto che si è arrivati in alcuni casi alla terza generazione non vi sembra il caso di dire basta!!!!Oppure anche i nostri figli dovranno soffrire tutte le anomalie che oggi si presentano sul nostro territorio!!
E hanno anche il coraggio di dire:NON VI RICORDATE VALLE PRIMA DELL'AMMINISTRAZIONE LEODORI!!!!Io la ricordo bene,io che ci sono nato e cresciuto,io che sono stato obligato a crescere dal lato economico in modo molto ristretto,io che non ho mai potuto chiedere di più,il tutto perchè i miei come tanti altri genitori erano presi dal potersi costruire una casa e strozzati dal dover pagare i vari condoni e BUCALOSSI,non solo la ricordo bene,ma pretendo di doverla vedere come mai nessuno l'abbia mai vista.Pulita,ordinata,curata,abbellita,funzionale ma soprattutto legalizzata e resa sicura.Vorrei Valle come era stata pensata in origine,come quella raffigurata su mappa negli anni 70,con piazze,parchi e tutte le relative aree dedite a sviluppo e istruzione.Sono passati 40 anni ma pochissimo è cambiato in proporzione a quello pagato da chi oggi è arrivato in età matura,penso che la gioventu non ha prezzo,visto che si è arrivati in alcuni casi alla terza generazione non vi sembra il caso di dire basta!!!!Oppure anche i nostri figli dovranno soffrire tutte le anomalie che oggi si presentano sul nostro territorio!!
e che è una cosa nuova?????????????
sono decenni che è cosi............
ma stanno sempre li................
ma poi perchè ricordarsene solo prima di ogni elezione poi x 5 anni il silenzio?????????????????
mi ricordo 2 elezioni fa un cartello STIAMO PORTANDO IL GAS.......................dove?????
in marocco?????
...si la ricordiamo, ho 31 anni e sono da trenta che vivo a VALLE MARTELLA, sicuramente per quanto concerne la sicurezza dei ragazzi era meglio svariati anni fa si poteva giocare tranquillamente in strada senza avere paure oggi gia appena mettiamo il naso fuori dal cancello bisogna fare ATTENZIONE.!!!ma non solo la ricordiamo bene vorremo che i nostri figli possano godere di una Valle Martella NUOVA SICURA BELLA ...Una VALLE MARTELLA che noi genitori abbiamo sempre sperato di costruire e che dopo le votazioni non torni il silenzio o un pò di fumo e promesse agli occhi dei cittadini...Una VALLE MARTELLA NUOVA E',INSIEME HA TUTTI NOI CITTADINI CHE DOBBIAMO COSTRUIRE PERCHE'E' L'UNIONE CHE FA LA FORZA. E' arrivato il momento di CAMBIARE SE UNA VALLE MARTELLA BELLA E NUOVA SI VUOLE FARE...O ALMENO PENSIAMO DI PROVARE...
...O ALMENO PENSIAMO DI PROVARE...
non è un buon inizio:)
...ma non esiste solo valle martella!!
molti colli sono privi di adeguate strade, niente illuminazione, niente acqua, niente fogne, telefoni tam..tam, cunette ostruite da ogni genere d'immondizia, inquinamento da veleni e pesticidi, inquinamento da........
http://marioprocaccini.blogspot.com/2008/11/alcuni-colli-di-zagarolo-degrado-ed.html
...ma non esiste solo valle martella!!
molti colli sono privi di adeguate strade, niente .........
Caro anonimo a parte che il titolo del testo parla di Valle e di conseguenza ci sentiamo in dovere di scrivere un nostro pensiero,però guarda bene caro anonimo la differenza che passa tra me e te,io ho il coraggio di firmare e continuare a lottare ogni qual volta che lo ritengo giusto,TU NON solo non hai il CORAGGIO di firmarti ma sarai sicuramente il tipo che davanti ai propri amministratori abbassa lo sguardo.A VaLLE PER MOLTI ANNI SI è CERCATO DI LOTTARE e stai sicuro che più di qualche risultato è stato ottenuto,oggi non si vuol lottare oggi PRETENDO perchè esisto insieme a tantissima altra gente senza parentele e cognomi che governano da sempre Zagarolo!!!!!Per i Colli è cosi????Oppure tizio è compare a Caio che è il fratello del socio dell'Assessore??......Dammi retta se vuoi essere ascoltato e anche considerato comincia intanto col presentarti,poi dopo ne parliamo
E' proprio vero, tutto schifoso. Sicurezza stradale zero!!! Ma non è solo questo, troppe cose non vanno. Bisogna mandarli a casa a "suon di botte", perchè dovrebbero essere al servizio dei cittadini, ma in realtà si fanno i "ca..... loro" o meglio si sono fatti i .... loro. Io vedo bene la Galera per gente che non fa il suo dovere, chissà se prima o poi succerderà!!!!!!!!!!!!!!
Posta un commento