T.A.R. Campania (NA) Sez. VII n. 2562 del 6 maggio 2011
Urbanistica. Sanatoria
Dal chiaro tenore letterale dell’articolo 36 del D.P.R. n. 380/2001 (che ha sostituito l’art. 13 della legge n. 47/1985) si desume che il rilascio del permesso di costruire in sanatoria consegue necessariamente ad un’istanza dell’interessato, mentre al Comune compete, ai sensi dell’art. 27, comma 1, del D.P.R. n. 380/2001, l’esercizio della vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia che si svolge nel territorio comunale. Pertanto, una volta accertata l’esecuzione di opere in assenza del prescritto permesso di costruire, l’Amministrazione comunale deve senz’altro disporne la demolizione, non essendo tenuta a valutare preventivamente la sanabilità delle stesse
N. 02562/2011 REG.PROV.COLL.
N. 03531/2007 REG.RIC.
lunedì 4 luglio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento