Ma è possibile che a preoccuparsi dell'inaccettabile aumento della TARSU debbano essere solo Procaccini e l'Associazione CODICI ? Come mai non hanno nulla da dire i responsabili delle due associazioni dei commercianti verso questa "mazzata" economica che colpisce innanzitutto e più di tutti proprio i commercianti e quindi gli iscritti a queste due associazioni che dovrebbero difendere e tutelare i diritti dei negozianti di Zagarolo e Valle Martella? Non vorrei che questo "assordante" silenzio equivalga ad un "tacito-assenso" verso l'operato di questa amministrazione.
si può sapere quante associazioni ci sono su zagarolo? quante operano per finalità sociali? ...quanti soldi prendono!!!!!!!!!!! quellle NON sociali!!!!!...e chi sono!! da contribuente ne ho pure il diritto...che dite?
Ciao a tutti lettori, volevo riprendere il problema dei lavori pubblici a Valle Martella, ovvero dei tormentati lavori per la realizzazione della rotatoria di Valle Martella, come sapete tutti, c'è stato qualche problema di sicurezza... Quindi ho deciso di analizzare ben benino come,chi e con quanti soldi l'amministrazione ha approvato e non controllato questi lavori pubblici! Penso che prima di criticare bisogna essere ben informati e capire se fosse stato possibile prendere una strada migliore, una volta constato questo, bene allora lì possiamo andare a chiedere al comune e specialmente all'amministratore ed assessore incaricato per i lavori pubblici, le loro responsabilità! Quindi chiede al consigliere Procaccini se può darmi qualche informazione: - A quanto ammonta il finanziamento della Provincia per la realizzazione della rotatoria di Valle Martella? - Quante più informazioni possibili in merito all'appalto della ditta con il relativo preventivo, spese per progetto e spese per consulenze esterne(se ce rapporto lavorativo o personale con i consulenti esterni) -delibera consiglio comunale dell'approvazione dei lavori realizzati secondo quel progetto Ti ringrazio anticipatamente ed estendo un'appello a tutti i lettori, chiunque abbia avuto disagi dai lavori per poca sicurezza o problemi di viabilità, si faccia avanti, ogni testimonianza è importante! Vi terrò informati sullo svolgimento della ricerca... Ciao a tutti e ci tengo a ringraziare Mario Procaccini, che pur non condividere il partito che rappresenta, devo dire che in consiglio comunale è l'unico che si può definire veramente dell'opposizione...(anche se avvolte lo è troppo) la mia e-mail per maggiori info : mauraalessandro@tiscali.it
Incarichi di progettazione: impossibile affidarli come consulenze Tar Veneto: un’attività di progettazione deve essere sempre affidata attraverso una gara pubblica.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
4 commenti:
Ma è possibile che a preoccuparsi dell'inaccettabile aumento della TARSU debbano essere solo Procaccini e l'Associazione CODICI ?
Come mai non hanno nulla da dire i responsabili delle due associazioni dei commercianti verso questa "mazzata" economica che colpisce innanzitutto e più di tutti proprio i commercianti e quindi gli iscritti a queste due associazioni che dovrebbero difendere e tutelare i diritti dei negozianti di Zagarolo e Valle Martella?
Non vorrei che questo "assordante" silenzio equivalga ad un "tacito-assenso" verso l'operato di questa amministrazione.
Vittorio Caratelli
Responsabile CODICI Zagarolo
si può sapere quante associazioni ci sono su zagarolo?
quante operano per finalità sociali?
...quanti soldi prendono!!!!!!!!!!! quellle NON sociali!!!!!...e chi sono!!
da contribuente ne ho pure il diritto...che dite?
Ciao a tutti lettori, volevo riprendere il problema dei lavori pubblici a Valle Martella, ovvero dei tormentati lavori per la realizzazione della rotatoria di Valle Martella, come sapete tutti, c'è stato qualche problema di sicurezza...
Quindi ho deciso di analizzare ben benino come,chi e con quanti soldi l'amministrazione ha approvato e non controllato questi lavori pubblici!
Penso che prima di criticare bisogna essere ben informati e capire se fosse stato possibile prendere una strada migliore, una volta constato questo, bene allora lì possiamo andare a chiedere al comune e specialmente all'amministratore ed assessore incaricato per i lavori pubblici, le loro responsabilità! Quindi chiede al consigliere Procaccini se può darmi qualche informazione:
- A quanto ammonta il finanziamento della Provincia per la realizzazione della rotatoria di Valle Martella?
- Quante più informazioni possibili in merito all'appalto della ditta con il relativo preventivo, spese per progetto e spese per consulenze esterne(se ce rapporto lavorativo o personale con i consulenti esterni)
-delibera consiglio comunale dell'approvazione dei lavori realizzati secondo quel progetto
Ti ringrazio anticipatamente ed estendo un'appello a tutti i lettori, chiunque abbia avuto disagi dai lavori per poca sicurezza o problemi di viabilità, si faccia avanti, ogni testimonianza è importante!
Vi terrò informati sullo svolgimento della ricerca...
Ciao a tutti e ci tengo a ringraziare Mario Procaccini, che pur non condividere il partito che rappresenta, devo dire che in consiglio comunale è l'unico che si può definire veramente dell'opposizione...(anche se avvolte lo è troppo)
la mia e-mail per maggiori info : mauraalessandro@tiscali.it
Alessandro Maura
Incarichi di progettazione: impossibile affidarli come consulenze
Tar Veneto: un’attività di progettazione deve essere sempre affidata attraverso una gara pubblica.
http://www.edilportale.com/news/2008/11/lavori-pubblici/incarichi-di-progettazione-impossibile-affidarli-come-consulenze_13397_11.html
Posta un commento