
mercoledì 25 novembre 2009
martedì 24 novembre 2009
PIANO DI URBANISTICA COMMERCIALE! CHE FINE FARANNO LE PICCOLE ATTIVITA' COMMERCIALI ?
CONSIGLIO COMUNALE ZAGAROLO
CONS.PROCACCINI
INTERROGAZIONE
OGGETTO: ATTIVITA' COMMERCIALI.
Si chiede di conoscere i motivi per i cui viene ad essere portato in consiglio comunale il piano urbanistico commerciale.
Ovvero,perchè lo stesso non è stato prodotto sei mesi fà o un anno fa,stranamente il tutto coincide con l'imminente apertura del supermercato in via di S Apollaria-località Prato Giordano:
Ancora una volta l'operato dell'amministrazione è volto a favorire interessi di parte e non la collettività.
Mi chiedo come mai le associazioni dei commercianti risultano latitanti ! E' chiaro che l'apertura dell'ennesimo IPERMERCATO danneggerà rovinosamente tutte le piccole attività commerciali presenti nel centro STORICO.
Cons. Procaccini
CONS.PROCACCINI
INTERROGAZIONE
OGGETTO: ATTIVITA' COMMERCIALI.
Si chiede di conoscere i motivi per i cui viene ad essere portato in consiglio comunale il piano urbanistico commerciale.
Ovvero,perchè lo stesso non è stato prodotto sei mesi fà o un anno fa,stranamente il tutto coincide con l'imminente apertura del supermercato in via di S Apollaria-località Prato Giordano:
Ancora una volta l'operato dell'amministrazione è volto a favorire interessi di parte e non la collettività.
Mi chiedo come mai le associazioni dei commercianti risultano latitanti ! E' chiaro che l'apertura dell'ennesimo IPERMERCATO danneggerà rovinosamente tutte le piccole attività commerciali presenti nel centro STORICO.
Cons. Procaccini
lunedì 23 novembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
martedì 17 novembre 2009
IL GRUPPO SI RAFFORZA.
http://marioprocaccini.blogspot.com/2009/11/scuola-valle-martella-il-degrado.html
http://marioprocaccini.blogspot.com/2009/11/degrado-scuola-valle-martella.html
LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Dopo circa più di 1 anno dalla formazione del consiglio d’istituto la componente dei genitori del presso scolastico di Valle Martella si è vista costretta a presentare le proprie dimissioni in quando qualcuno voleva cercare di vanificare ore ed ore anche notturne di lavoro svolto per cercare di collaborare insieme all’istituto e all’amministrazione circa l’armonico sviluppo didattico – educativo dell’andamento scolastico dei propri figli, per cercare di creare una vera e propria formazione educativo – scolastica “si chiedeva una scuola con ordine e disciplina questo è il nostro motto.” A tutt’oggi nessuna risposta ne da parte del dirigente ne tanto più dall’amministrazione circa i numerosi protocolli presentati a voi tutti sia per le carenze strutturali dell’istituto che per l’andamento disciplinare degli studenti.
- Molti sono stati i protocolli presentati per il verificarsi di molti episodi di bullismo, episodi che si svolgono durante le ore scolastiche, compromettendo così anche l’andamento didattico – educativo “per colpa” di uno studente poco adattato alla vita scolastica, che quindi disturba in modo continuativo avendo comportamenti aggressivi, il consiglio d’istituto dei genitori che più volte ha presentato protocolli, ha avuto incontri con docenti e amministrazione comunale nelle figure dell’assessore servizi sociali, ass. scuola chiedendo di monitorare il caso ed inserire una figura di A.E.C. in grado di collaborare da sostegno al gruppo classe e del bambino stesso; a tutt’oggi si ripetono solo gli atti di bullismo ma non si può notare nessuna figura di supporto.
- I bambini della scuola dell’infanzia a tutt’oggi effettuano orari d’uscita anticipati poiché le maestre giustificano il fatto a causa di un uscita comune in atrio, causa lavori di completamento del plesso scolastico.
- Sempre i bambini della scuola dell’infanzia non si sa dove devono essere cambiati se non riescono ad avere un controllo sfinterico.
Chi sostiene di cambiarli per le scale, chi fuori non si sa dove……”chi chissà metterà un container il comune di Zagarolo?”
- I nostri figli non possono usufruire del parco giochi poiché mal custodito o meglio permettetecelo incustodito “ siringhe – profilattici – giochi rotti….”
- Carenze nel personale di sorveglianza 4 bidelli in tutto il plesso tante cooperative per le pulizie “per fare cosa? Non si sa!” e poi invece un bidello per 2 piani e quindi ognuno si può “ permettere “ di fare ciò che vuole come comportamenti di bullismo, fumare una sigaretta nel patio o disturbare una compagna ed tant’altro.
Claudia Durante
Portavoce gruppo “ LA DESTRA “
Zagarolo-Valle Martella
CLAUDIA DURANTE HA DETTO
Vogliamo rivendicare il diritto alla proprietà della casa per tutti con il mutuo sociale.
Vogliamo mettere in pratica modelli di partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese, a cominciare da quelle pubbliche partecipate dalle istituzioni.
Vogliamo contrasto alle troppe morti bianche che fanno versare lacrime amare al Paese.
Vogliamo politiche di inclusione per chi è abbandonato alla disabilità.
Vogliamo garantire acqua pubblica.
Vogliamo scegliere il popolo nel conflitto con le banche.
Vogliamo che i servizi sociali e le case popolari siano garantiti prima agli italiani e poi agli stranieri.
Vogliamo una politica capace di comprendere che c’è bisogno di coesione sociale.
Vogliamo una politica capace di puntare sul presidenzialismo a garanzia di unità nazionale.
http://marioprocaccini.blogspot.com/2009/11/degrado-scuola-valle-martella.html
LETTERA APERTA ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Dopo circa più di 1 anno dalla formazione del consiglio d’istituto la componente dei genitori del presso scolastico di Valle Martella si è vista costretta a presentare le proprie dimissioni in quando qualcuno voleva cercare di vanificare ore ed ore anche notturne di lavoro svolto per cercare di collaborare insieme all’istituto e all’amministrazione circa l’armonico sviluppo didattico – educativo dell’andamento scolastico dei propri figli, per cercare di creare una vera e propria formazione educativo – scolastica “si chiedeva una scuola con ordine e disciplina questo è il nostro motto.” A tutt’oggi nessuna risposta ne da parte del dirigente ne tanto più dall’amministrazione circa i numerosi protocolli presentati a voi tutti sia per le carenze strutturali dell’istituto che per l’andamento disciplinare degli studenti.
- Molti sono stati i protocolli presentati per il verificarsi di molti episodi di bullismo, episodi che si svolgono durante le ore scolastiche, compromettendo così anche l’andamento didattico – educativo “per colpa” di uno studente poco adattato alla vita scolastica, che quindi disturba in modo continuativo avendo comportamenti aggressivi, il consiglio d’istituto dei genitori che più volte ha presentato protocolli, ha avuto incontri con docenti e amministrazione comunale nelle figure dell’assessore servizi sociali, ass. scuola chiedendo di monitorare il caso ed inserire una figura di A.E.C. in grado di collaborare da sostegno al gruppo classe e del bambino stesso; a tutt’oggi si ripetono solo gli atti di bullismo ma non si può notare nessuna figura di supporto.
- I bambini della scuola dell’infanzia a tutt’oggi effettuano orari d’uscita anticipati poiché le maestre giustificano il fatto a causa di un uscita comune in atrio, causa lavori di completamento del plesso scolastico.
- Sempre i bambini della scuola dell’infanzia non si sa dove devono essere cambiati se non riescono ad avere un controllo sfinterico.
Chi sostiene di cambiarli per le scale, chi fuori non si sa dove……”chi chissà metterà un container il comune di Zagarolo?”
- I nostri figli non possono usufruire del parco giochi poiché mal custodito o meglio permettetecelo incustodito “ siringhe – profilattici – giochi rotti….”
- Carenze nel personale di sorveglianza 4 bidelli in tutto il plesso tante cooperative per le pulizie “per fare cosa? Non si sa!” e poi invece un bidello per 2 piani e quindi ognuno si può “ permettere “ di fare ciò che vuole come comportamenti di bullismo, fumare una sigaretta nel patio o disturbare una compagna ed tant’altro.
Claudia Durante
Portavoce gruppo “ LA DESTRA “
Zagarolo-Valle Martella

Vogliamo rivendicare il diritto alla proprietà della casa per tutti con il mutuo sociale.
Vogliamo mettere in pratica modelli di partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese, a cominciare da quelle pubbliche partecipate dalle istituzioni.
Vogliamo contrasto alle troppe morti bianche che fanno versare lacrime amare al Paese.
Vogliamo politiche di inclusione per chi è abbandonato alla disabilità.
Vogliamo garantire acqua pubblica.
Vogliamo scegliere il popolo nel conflitto con le banche.
Vogliamo che i servizi sociali e le case popolari siano garantiti prima agli italiani e poi agli stranieri.
Vogliamo una politica capace di comprendere che c’è bisogno di coesione sociale.
Vogliamo una politica capace di puntare sul presidenzialismo a garanzia di unità nazionale.
"OMR0000 4 CRO TXT Omniroma-BRACCIANO, INDAGATI SINDACO E ALTRI 9 PER VICENDA URBANISTICA (OMNIROMA) Roma, 27 ott - Dieci avvisi di garanzia, a quanto
"OMR0000 4 CRO TXT Omniroma-BRACCIANO, INDAGATI SINDACO E ALTRI 9 PER VICENDA URBANISTICA (OMNIROMA) Roma, 27 ott -
Dieci avvisi di garanzia, a quanto si apprende, sarebbero stati emessi nei confronti del sindaco di Bracciano Giuliano Sala, di alcuni membri della giunta e di alcuni tecnici comunali per omissione di atti d'ufficio. L'indagine della procura della Repubblica di Civitavecchia riguarda una vicenda urbanistica, e in particolare la mancata concessione di un permesso a costruire richiesto da un costruttore per un terreno di circa un ettaro e mezzo con vista lago in località Santo Celso. All'imprenditore, che nel 2005 a quanto si apprende avrebbe fatto richiesta di una licenza per costruzione diretta sul terreno in questione, il comune avrebbe opposto un diniego in quanto l'area, sostengo gli amministratori di Bracciano, sarebbe stata classificata come zona C, ossia zona di lottizzazione con relativi oneri concessori a carico del costruttore. pif 271601 ott 09FINE DISPACCIO"
Dieci avvisi di garanzia, a quanto si apprende, sarebbero stati emessi nei confronti del sindaco di Bracciano Giuliano Sala, di alcuni membri della giunta e di alcuni tecnici comunali per omissione di atti d'ufficio. L'indagine della procura della Repubblica di Civitavecchia riguarda una vicenda urbanistica, e in particolare la mancata concessione di un permesso a costruire richiesto da un costruttore per un terreno di circa un ettaro e mezzo con vista lago in località Santo Celso. All'imprenditore, che nel 2005 a quanto si apprende avrebbe fatto richiesta di una licenza per costruzione diretta sul terreno in questione, il comune avrebbe opposto un diniego in quanto l'area, sostengo gli amministratori di Bracciano, sarebbe stata classificata come zona C, ossia zona di lottizzazione con relativi oneri concessori a carico del costruttore. pif 271601 ott 09FINE DISPACCIO"
domenica 15 novembre 2009
SCUOLA VALLE MARTELLA ...IL DEGRADO CONTINUA.
COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO ( adunanza del 12.11.2009 )
Plesso scolastico valle martellaI
La stampa locale ha riportato notizie sulla presenza di siringhe e residui organici di rapporti sessuali all’interno del plesso scolastico valle Martella.
Ho verificato personalmente uno stato di degrado e la poca sicurezza osservata nella struttura tanto da mettere a repentaglio l'incolumità degli alunni (.) Non vorrei Sindaco che prima di portare a norma il suddetto Istituto lei aspetti che si verifichi un altro evento tragico come a Colle dei frati (.) Non pensi di farla sempre franca...... questi giorni ho letto la notizia riportata dal messaggero sulle condanne per la scuola di Colle dei Frati.
_____________________________________________________________________
MARIO PROCACCINI HA DETTO
Vogliamo rivendicare il diritto alla proprietà della casa per tutti con il mutuo sociale.
Vogliamo mettere in pratica modelli di partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese, a cominciare da quelle pubbliche partecipate dalle istituzioni.
Vogliamo contrasto alle troppe morti bianche che fanno versare lacrime amare al Paese.
Vogliamo politiche di inclusione per chi è abbandonato alla disabilità.
Vogliamo garantire acqua pubblica.
Vogliamo scegliere il popolo nel conflitto con le banche.
Vogliamo che i servizi sociali e le case popolari siano garantiti prima agli italiani e poi agli stranieri.
Vogliamo una politica capace di comprendere che c’è bisogno di coesione sociale.
Vogliamo una politica capace di puntare sul presidenzialismo a garanzia di unità nazionale.
Plesso scolastico valle martellaI
La stampa locale ha riportato notizie sulla presenza di siringhe e residui organici di rapporti sessuali all’interno del plesso scolastico valle Martella.
Ho verificato personalmente uno stato di degrado e la poca sicurezza osservata nella struttura tanto da mettere a repentaglio l'incolumità degli alunni (.) Non vorrei Sindaco che prima di portare a norma il suddetto Istituto lei aspetti che si verifichi un altro evento tragico come a Colle dei frati (.) Non pensi di farla sempre franca...... questi giorni ho letto la notizia riportata dal messaggero sulle condanne per la scuola di Colle dei Frati.
_____________________________________________________________________

Vogliamo rivendicare il diritto alla proprietà della casa per tutti con il mutuo sociale.
Vogliamo mettere in pratica modelli di partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese, a cominciare da quelle pubbliche partecipate dalle istituzioni.
Vogliamo contrasto alle troppe morti bianche che fanno versare lacrime amare al Paese.
Vogliamo politiche di inclusione per chi è abbandonato alla disabilità.
Vogliamo garantire acqua pubblica.
Vogliamo scegliere il popolo nel conflitto con le banche.
Vogliamo che i servizi sociali e le case popolari siano garantiti prima agli italiani e poi agli stranieri.
Vogliamo una politica capace di comprendere che c’è bisogno di coesione sociale.
Vogliamo una politica capace di puntare sul presidenzialismo a garanzia di unità nazionale.
giovedì 12 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
MULTE AL SEMAFARO" nulle senza la presenza del vigile"
Anche le multe a chi passa con semaforo rosso sono nulle se l'infrazione è stata rilevata con il "photo red" senza la presenza del vigile. Parola di Cassazione. La Corte, infatti, (sentenza 23084/2009) accogliendo il ricorso di un automobilista ha ricordato che ''la fattispecie dell'attraversamento del semaforo a luce rossa, rilevata solo con apparecchiatura a posto fisso, si presta a possibili errori, in tutti i casi in cui, il veicolo , pur avendo impegnato l'incrocio correttamente col semaforo a luce verde, sia costretto a fermarsi, subito dopo il crocevia, per possibili ingorghi, con la conseguente rilevazione non completa delle varie fasi che solo la presenza del vigile puo' evitare''. In primo grado il giudice di pace aveva confermato la contravvenzione sulla base della considerazione che l'automobilista non aveva provato il ''non corretto funzionamento dell'apparecchiatura''. La Cassazione ha ora ribaltato il verdetto ribadendo la necessità della presenza del vigile in quanto l'apparecchiatura a posto fisso, soprattutto nei casi di ingorgo, rappresenta un rilevamento che ''si presta a possibili errori''. Nella sentenza si legg einoltre che "non e' decisivo il fatto che l'art. 384 reg. att. del Cds ricomprenda nell'ipotesi di impossibilita' della contestazione immediata l'attraversamento dell'incrocio col semaforo rosso perche' si tratta di una norma che non puo' derogare a quella generale sulla necessita' della contestazione immediata, quando possibile, e sulla presenza dei vigili". (Data: 04/11/2009 10.18.00 - Autore: Roberto Cataldi) -->
sabato 7 novembre 2009
giovedì 5 novembre 2009
DEGRADO SCUOLA VALLE MARTELLA !
http://marioprocaccini.blogspot.com/2008/11/sicurezza-scolastica.html
http://marioprocaccini.blogspot.com/2007/11/interrogazione-urgente-sicurezza-sul.html
CARI AMICI DOPO AVER LETTO LE MOTIVAZIONI DELLE DIMISSIONI DEI GENITORI CONSIGLIO D'ISTITUTO SCUOLA VALLE MARTELLA MI SONO RECATO PERSONALMENTE NEL PLESSO SCOLASTICO , ED IN LOCO HO VISUALIZZATO UNO STATO DI EVIDENTE DEGRADO.-

http://marioprocaccini.blogspot.com/2007/11/interrogazione-urgente-sicurezza-sul.html
CARI AMICI DOPO AVER LETTO LE MOTIVAZIONI DELLE DIMISSIONI DEI GENITORI CONSIGLIO D'ISTITUTO SCUOLA VALLE MARTELLA MI SONO RECATO PERSONALMENTE NEL PLESSO SCOLASTICO , ED IN LOCO HO VISUALIZZATO UNO STATO DI EVIDENTE DEGRADO.-

mercoledì 4 novembre 2009
NUOVI INTERESSI PRIVATI ?
IL MERCATO DA FASTIDIO ? FORSE E' VERO........PERO' E ' INCONCEPIBILE CHE PER QUESTO L'AMMINISTRAZIONE PENSI DI PAGARE UN PRIVATO.
CHE FINE HANNO FATTO LE PIAZZE INSERITE NEL CONSORZIO DI VALLE MARTELLA ?
E' FORSE QUESTO IL SOLITO MARCHINGEGNO PER SDEBITARSI CON QUALCUNO ?
UNA COSA E' CERTA L'AMMINISTRAZIONE LEODORI USA IL DENARO PUBBLICO A SCOPI PRIVATI !

CHE FINE HANNO FATTO LE PIAZZE INSERITE NEL CONSORZIO DI VALLE MARTELLA ?
E' FORSE QUESTO IL SOLITO MARCHINGEGNO PER SDEBITARSI CON QUALCUNO ?
UNA COSA E' CERTA L'AMMINISTRAZIONE LEODORI USA IL DENARO PUBBLICO A SCOPI PRIVATI !

domenica 1 novembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)