Caro Mario mi sai dire come mai si è realizzata la recinzione su terreno publico?Sempre che lo sia poichè a Valle quando si pensa che qualcosa sia publico ci si trova il padrone!In questo caso a mio parere è assai diverso,poichè se cosi fosse nascerebbero tante domande,dall'installazione del semaforo fino alla posa di determinate insegne publicitarie e per finire come mai il comune avrebbe autorizzato per anni l'edicola di giornali.A già dimenticavo,quale autorizzazione,era gestista da un politico!!!Infine sai dirmi come mai un semplice cittadino di mia conoscenza svariati anni fà dovette demolire la recinzione dato che non rispettava la distanza di 60 metri dalla via francigena,oggi cosa è cambiato?E' cambiato che qualcuno sta facendo come cazzo gli pare abusando del potere conferitogli.Infine Mario quale idiota peggiore poteva progettare un marciapiede a filo della strada!Senza dimenticare come mai si sta sottovalutando la realizzazione di passi carrabili adiacenti la roratoria senza rispettare le distanze regolari?Cosa dobbiamo aspettarci che la stessa situazione si verifichi dalla parte opposta?La strada che portava a Via Berlinguer!Sarebbe doveroso avere risposte dirette da parte del Sindaco e dalla provincia dove lo stesso è anche capogruppo,forse proprio per questo si verificano tante anomalie!
Caro mario innanzi tutto rinnovo la stima nei tuoi confronti..per il coraggio che dimostri quotidianamente, sei l'unica opposizione reale che non scende a compromessi. Ti chiedo una cosa perche' non dai un'occhiata ai geometri di valle martella che svolgono lavori per conto dell'amministrazione comunale, specie quelli molto vicini ad assessori provenienti dalla stessa zona???
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
3 commenti:
Caro Mario mi sai dire come mai si è realizzata la recinzione su terreno publico?Sempre che lo sia poichè a Valle quando si pensa che qualcosa sia publico ci si trova il padrone!In questo caso a mio parere è assai diverso,poichè se cosi fosse nascerebbero tante domande,dall'installazione del semaforo fino alla posa di determinate insegne publicitarie e per finire come mai il comune avrebbe autorizzato per anni l'edicola di giornali.A già dimenticavo,quale autorizzazione,era gestista da un politico!!!Infine sai dirmi come mai un semplice cittadino di mia conoscenza svariati anni fà dovette demolire la recinzione dato che non rispettava la distanza di 60 metri dalla via francigena,oggi cosa è cambiato?E' cambiato che qualcuno sta facendo come cazzo gli pare abusando del potere conferitogli.Infine Mario quale idiota peggiore poteva progettare un marciapiede a filo della strada!Senza dimenticare come mai si sta sottovalutando la realizzazione di passi carrabili adiacenti la roratoria senza rispettare le distanze regolari?Cosa dobbiamo aspettarci che la stessa situazione si verifichi dalla parte opposta?La strada che portava a Via Berlinguer!Sarebbe doveroso avere risposte dirette da parte del Sindaco e dalla provincia dove lo stesso è anche capogruppo,forse proprio per questo si verificano tante anomalie!
...che bello!!!è uguale pari pari a quelle di zagarolo!!!!
Caro mario innanzi tutto rinnovo la stima nei tuoi confronti..per il coraggio che dimostri quotidianamente, sei l'unica opposizione reale che non scende a compromessi. Ti chiedo una cosa perche' non dai un'occhiata ai geometri di valle martella che svolgono lavori per conto dell'amministrazione comunale, specie quelli molto vicini ad assessori provenienti dalla stessa zona???
Posta un commento