Buonasera CONS. Procaccini, veramente l'attuale amministrazione ha speso tutti questi soldi per avere un impianto non funzionante? Quali sono le problematiche che Lei ha riscontrato sull'impianto? Grazie
Buonasera CONS. Procaccini, veramente l'attuale amministrazione ha speso tutti questi soldi per avere un impianto non funzionante? Quali sono le problematiche che Lei ha riscontrato sull'impianto? Grazie
---------------------------- Ciao Anonimo,sono rientrato da poco a casa ed ho letto al volo la sua richiesta. Formalmente manca la determinazione del capo Area ( copertura finanziaria )dunque anche questa delibera e' carta straccia. Quindi si tratta dell'ennesimo atto viziato sia nella forma che nella sostanza.
Mi chiedo come mai prima di procedere a dichiarazioni pubbliche in parte infondate non richieda giuste informazioni tecniche. Dico in parte perchè non entro in merito alla procedura burocratica che non conosco, ma l'impianto delle telecamere ha seguito un corretto iter tecnico proprio per assicurare che la struttura funzioni secondo parametri tecnici corretti. La invito pertanto a non fare solo sterile propaganda politica.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Sito, non rappresenta una testata giornalistica in quanto verrà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Le immagini qui inserite sono tratte in massima parte da Internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarcelo e saranno subito rimosse. Gli argomenti trattati dal sito sono frutto di riflessioni personali, qualora urtassero la suscettibilità di qualcuno siete pregati di segnalarlo.
Con DPCM n. 206/2009, è stato stabilito che i dipendenti delle pubbliche amministrazioni assenti per malattia dovranno rispettare le seguenti fasce di reperibilità: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il decreto della presidenza del consiglio dei ministri che fissa i nuovi orari (206/2009) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio 2010. Per espressa disposizione del decreto sono esclusi dall'obbligo i dipendenti la cui assenza sia riconducibile a:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- infortuni sul lavoro;
- malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
Sono inoltre esclusi i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato
(Data: 23/01/2010 10.00.00 -
4 commenti:
Buonasera CONS. Procaccini, veramente l'attuale amministrazione ha speso tutti questi soldi per avere un impianto non funzionante?
Quali sono le problematiche che Lei ha riscontrato sull'impianto?
Grazie
Buonasera CONS. Procaccini, veramente l'attuale amministrazione ha speso tutti questi soldi per avere un impianto non funzionante?
Quali sono le problematiche che Lei ha riscontrato sull'impianto?
Grazie
----------------------------
Ciao Anonimo,sono rientrato da poco a casa ed ho letto al volo la sua richiesta.
Formalmente manca la determinazione del capo Area ( copertura finanziaria )dunque anche questa delibera e'
carta straccia.
Quindi si tratta dell'ennesimo atto viziato sia nella forma che nella sostanza.
cordialità Mario Procaccini
..come è detto nel video ...tutto fumo e niente arrosto!
Mi chiedo come mai prima di procedere a dichiarazioni pubbliche
in parte infondate non richieda giuste informazioni tecniche. Dico in parte perchè non entro in merito alla procedura burocratica che non conosco, ma l'impianto delle telecamere ha seguito un corretto iter tecnico proprio per assicurare che la struttura funzioni secondo parametri tecnici corretti. La invito pertanto a non fare solo sterile propaganda politica.
saluti
Posta un commento